_mg_0250.jpeg
il cavaliere 2 (1)
il cavaliere 2 (1)

facebook
instagram
phone

Panificio “Il Cavaliere Srl”
Via del Fante, 24 - 91025 Marsala (TP)

Partita IVA 02515090815
Tel: 327 473 9719

info@panificioilcavaliere.it

 

Orario settimanale:
Dalle 7:00 alle 14:00
Dalle 16:30 alle 20:00
Sabato: Solo mattina (7:00 - 14:00)
Domenica: Chiuso 


facebook
instagram

Shop

Panificio il Cavaliere © 2022 | Powered by Logos Engineering

tw-04
NewCondition 3.00
In Stock
NewCondition 18.00
In Stock
bacetti-piccanti

NewCondition 3.50
In Stock
biscotti-a-treccia

NewCondition 5.00
In Stock
biscotti-regina

NewCondition 5.90
In Stock
bottarga-di-tonno-in-polvere

NewCondition 4.50
In Stock
busiata-di-tumminia

NewCondition 4.00
In Stock
busiata-trapanese

NewCondition 4.00
In Stock
busiata-trapanese-corta

NewCondition 4.50
In Stock
busiata-trapanese-corta-al-limone

NewCondition 4.50
In Stock
busiata-trapanese-corta-al-nero-di-seppia

NewCondition 4.50
In Stock
busiata-trapanese-corta-al-pistacchio

NewCondition 4.70
In Stock
caponata-della-nonna

NewCondition 3.00
In Stock
NewCondition 4.70
In Stock
capperi-sotto-sale

NewCondition 5.60
In Stock
carciofini-sottolio

NewCondition 2.50
In Stock
ciabatte-500-gr

NewCondition 4.60
In Stock
condimento-per-pasta-con-sarde

1 2 3 4 5 6

Spezie

NewCondition 1.60
In Stock
INGREDIENTI
Peperoncino secco

CONFEZIONE
Buste

PROVENIENZA PRODOTTI
Peperoncino: da produttori locali
CONSERVAZIONE
Buste sottovuoto sigillate

SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione

UTILIZZO
Il peperoncino piccante intero è una specialità che rappresenta l'ingrediente tipico per eccellenza della cucina siciliana; dalla classica forma a cono e dal colore rosso acceso, è talmente famoso da essere richiesto ed esportato in tutto il mondo per il suo sapore, nonché per le sue qualità aromatiche, terapeutiche e afrodisiache. Viene utilizzato per condire primi piatti e secondi piatti a base di carne e pesce, ma il suo utilizzo si espande anche in pasticceria ed in gastronomia per dolci, cioccolato, o salse piccanti.

LAVORAZIONE
Il peperoncino raccolto nel mese di agosto e settembre viene essiccato naturalmente sotto il sole caldo della Sicilia. Dopo l'essiccazione che avviene con l'intera pianta si procede a tagliare i peperoncini essiccati dal loro gambo. Dopo avviene la loro conservazione in buste sottovuoto in luoghi freschi e asciutti.
peperoncino-intero